Amici degli Amici della Musica di Modena

Teatro delle Passioni, Modena

Format che vince non si cambia: musicisti AdAdM o recenti conoscenze, ascoltatori abituali o di passaggio, condividono 6 ore di contenuti musicali e culturali. Partecipare a AdAdM, da entrambe le parti, significa curiosità per il nuovo e per l’altro.

Ore 17:00
Giovani compositori crescono (e si alleano)

COLLETTIVO IN.NOVA FERT

Un’esperienza tra le più interessanti degli ultimi anni a livello regionale: un gruppo di giovani compositori si coalizza, si autogestisce, si interroga sulle prospettive future del comporre organizzando giornate di incontro, costituisce un proprio ensemble, scrive come collettivo nuovi brani su commissione. Oltre a presentarsi in forma di esecutori/compositori, con il pubblico AdM parleranno della propria ricerca artistica, dei rapporti con la “tradizione” e dei prossimi importanti progetti.

P. Perezzani (1955*)
Nicht weinen, singen (omaggio a Pina Bausch, 2012)
GIULIA BIFFI, flauto basso

L. Torbjörn (1920-2000)
Metamorfosi (1965)
JACOPO CERPELLONI, fisarmonica

G. Bosco (1946*)
…c’est la clarté vibrante… (1973 – rev. 1987)
GIULIA BIFFI, flauto
MARCO PEDRAZZI, pianoforte

C. Benati (1956*)
Di lievi rintocchi (1988)
CARLO PIVA, chitarra
LIVIA MALOSSI BOTTIGNOLE, pianoforte

Collettivo In.Nova Fert
Bagatelle für Klavier (2018)
Tre Aforismi (2019)
MARCO PEDRAZZI, pianoforte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *