Isole d’Istanti – Rassegna Online

da un’idea di Claudio Pasceri, un progetto EstOvest Festival in collaborazione con Area Sismica

Da lunedì 15 giugno, ogni giorno alle 19 sulle pagine social di Estovest Festival di Torino e su quelle di Area Sismica di Forlì in prima visione una tappa di un viaggio in sette tappe per testimoniare con composizione e esecuzioni originali uno dei momenti più straordinari vissuti da ognuno e dall’umanità nella sua interezza. Alle ore 12, nelle stesse giornate, un video di introduzione al brano di ciascun compositore.
Sono stati coinvolti sette giovani compositori di grande talento perché scrivessero ciascuno un breve brano per violoncello, uno per ogni giorno della settimana, dal lunedì alla domenica. Si è costruito così, attraverso le sette nuove partiture scritte in clausura e eseguite dallo stesso Pasceri e dagli altri musicisti nella stessa situazione di isolamento e lontananza, un percorso, una passeggiata virtuale che diventa un appuntamento quotidiano virtuale e reale nello stesso tempo. Isole d’Istanti, il titolo scelto, per fermare in un solo istante, il proprio isolamento e nello stesso tempo trasformare questi momenti in un arcipelago di senso collettivo.I creatori di musica grazie ai quali il progetto ha preso vita sono Edoardo Dadone, Livia Malossi Bottignole, Marco Pedrazzi, Riccardo Perugini, Alessio Romeo, Sara Stevanovic e Diego Tripodi. Al loro fianco, insieme allo stesso Pasceri, Ginterpreti di grande prestigio come Enrico Maria Baroni, Simone Beneventi, Giacomo Piermatti, Adrian Pinzaru, Maria Elena Romanazzi e Michele Marco Rossi. Sette compositori per sette interpreti.

https://bagatellemagazine.com/2020/06/09/isole-distanti/

PROGRAMMA:
ore 12.00 – introduzione al brano del compositore
ore 19.00 – esecuzione in prima visione

1) Lunedì: Re-pair – di Riccardo Perugini
per due violoncelli ed elettronica
Claudio Pasceri, violoncello
Michele Marco Rossi, violoncello

2) Martedì: Ad ogni passo Marco Pedrazzi
per clarinetto di bassetto, violoncello ed elettronica
Enrico Maria Baroni, clarinetto di bassetto
Claudio Pasceri, violoncello

3) Mercoledì: Across the passing hoursSara Stevanovic
per violoncello ed elettronica
Claudio Pasceri, violoncello
Sara Stevanovic, elaborazione elettronica

4) Giovedì: Wie ein Nachtlied Alessio Romeo
per violoncello solo
Claudio Pasceri, violoncello

5) Venerdì: Recitativi da remotoEdoardo Dadone
per marimba e violoncello
Arcigno Predicuri, sintetizzatore
Claudio Pasceri, violoncello

6) Sabato: Virtual Landscape 001Livia Malossi Bottignole
per violino, violoncello e contrabbasso
Adrian Pinzaru, violino
Claudio Pasceri, violoncello
Giacomo Piermatti, contrabbasso

7) Domenica: SempredoveDiego Tripodi
per voce e violoncello
Maria Elena Romanazzi, voce
Claudio Pasceri, violoncello

Fonici: Andrea Fumelli e Paolo Puglisi
Montaggio video: Filippo Perugini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *